La competizione si svolgerà per le vie del Sud Italia, come da programma pubblicato, ma desideriamo evidenziare l'interesse sportivo, culturale, storico ed enogastronomico della M Milia Napoli Top Race.

 SPORTIVO

  • La rievocazione del Circuito di Caserta, gara che rimane nella mente e nel cuore di tanti appassionati
  • Le prove sui circuiti  che affascineranno i piloti
  • Le gare solleciteranno l'adrenalina dei partecipanti

CULTURALE/NATURALISTICO

  • La visita agli scavi di Ercolano e alle VILLE DEL MIGLIO D'ORO che sono di grande interesse storico/culturale;
  • Il ripercorrere le strade dell' Appia e in particolare quelle di Napoli e Province, meravigliose vie che portano nei luoghi di una bellezza e di un Glamour unici.
  • Il percorso sulle "pietre" della Via Appia e la visita di luoghi di straordinaria bellezza come Napoli, Ercolano, Ravello, Positano, Sorrento, Nerano, Baia, Caserta e tutte le altre città che attraverseremo con la nostra carovana

ENOGASTRONOMICO

  • I partecipanti potranno gustare, ospiti dell'organizzazione, le prelibatezze enogastronomiche del MERIDIONE D'ITALIA, uniche e straordinarie;

STORICO 

  • La visita al REAL SITO BORBONICO DI CARDITELLO, edificato nel 1787 da FERDINANDO IV DI BORBONE per allevare il cavallo "PERSANO", che oggi è il simbolo della FERRARI. Difatti, durante la prima guerra mondiale l'asso dell'Aviazione Italiana, Francesco Baracca, fece disegnare sul suo aereoplano il "CAVALLINO RAMPANTE PERSANO" . Quando mori' la Mamma di F. Baracca autorizzò Enzo Ferrari ad usare, come logo delle sue straordinarie vetture, il CAVALLINO RAMPANTE. Per questa straordinaria ed unica combinazione i partecipanti al TROFEO APPIA - M MILIA DEL SUD, possessori di vetture FERRARI, avranno il privilegio di essere i primi a riportare  il "CAVALLINO RAMPANTE" a "casa".